VIDEO
Scarica il Libro “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”
03 DICEMBRE DALLE 10.15 ALLE 12.00
VISITA GUIDATA – ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI PASOLINI CON IL PROF. VITTORIO MARIA DE BONIS
Una visita attraverso il percorso di Pasolini e le molteplici aree di pregio storico, dove l’artista ha vissuto.
CASAL BRUCIATO, PIAZZA RICCARDO BALSAMO CRIVELLI 00159 ROMA
NEWS
Noi, le donne, Pasolini. Le Karma B infiammano Villa Farinacci
Musica, performance, tanta allegria e un’insolita rilettura di quello che fu il massimo esponente del neorealismo. Le Karma B, all'anagrafe Carmelo Pappalardo e Mauro Leonardi, l’amatissimo duo di performer drag, hanno fatto registrare il tutto esaurito per la serata...
Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini. L’artista nelle opere di Elektra Nicotra
Ambientazioni pop, talvolta quasi oniriche, altre volte estremamente colorate, fanno da sfondo ad un’interessante rivisitazione della figura di Pier Paolo Pasolini uomo ed artista. Una rilettura in chiave moderna nei collage digitali realizzati da Elektra Nicotra per...
Presentato il libro “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”
Secondo Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini fu tra i pochissimi poeti del Novecento, e tra i pochi a meritare di essere ricordato a posteriori con grande ammirazione. Moravia, che fu grande amico dell’artista, pronunciò queste parole in occasione del funerale di...
Cento anni di Pier Paolo Pasolini e le sue affinità con Caravaggio. Il racconto del prof. De Bonis
Pier Paolo Pasolini fu un grande artista, un poeta come ne nascono pochi in una generazione. Come disse Moravia nel discorso del suo funerale, “poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono tre o quattro soltanto in un secolo. Quando sarà finito questo secolo,...
Pier Paolo Pasolini nell’arte
Ultimo incontro letterario nelle biblioteche del quartiere nell’ambito della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa. In questo...
Dialogo su Pasolini con scrittori e poeti
Un nuovo appuntamento della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa, per conversare su Pasolini e poesia, giovani poeti italiani e...
L’arte in Pier Paolo Pasolini
Nuovo appuntamento della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa. Questo incontro ha visto la partecipazione dell’Assessore alla...
La Roma di Pasolini: Casal Bertone – con il Prof. Vittorio Maria De Bonis
È proprio in un palazzo di Casal Bertone, quartiere nato sul finire degli anni ’20, lì dove fino a poco prima c’era la campagna romana, che vive Mamma Roma, il personaggio interpretato da Anna Magnani in uno dei più iconici film firmati da Pier Paolo Pasolini. Qui...
La Roma di Pasolini: Santa Maria Del Soccorso – Tiburtino III – con il Prof. Vittorio Maria De Bonis
Un nuovo appuntamento nella storia e nel ricordo di Pier Paolo Pasolini. Guida straordinaria di questo appuntamento è stato il professor Vittorio Maria De Bonis, nell’ambito della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da...
La solitudine di Pasolini nella caotica Roma: nella sua arte le radici de La grande bellezza
Il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e Roma fu viscerale. La città ebbe sempre un ruolo da protagonista nei suoi film e nei suoi scritti. La osservava come uno spettatore attento, ne notava ogni piccolo cambiamento e i significati più nascosti dietro ogni elemento....